

La Svizzera dà il benvenuto al movimento mondiale di Special Olympics
I World Winter Games per persone con disabilità possono svolgersi in Svizzera nel 2029. Dal 6 al 17 marzo 2029, 2.500 atleti provenienti da più di 100 paesi conosceranno tutte le regioni della Svizzera, si sfideranno in nove sport e promuoveranno così l’equa convivenza di tutte le persone nella nostra società.
I World Winter Games sono molto più che semplicemente sport. Special Olympics Switzerland lavora a stretto contatto con le federazioni e i club sportivi svizzeri per realizzare congiuntamente gli obiettivi della Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità. I Games offrono un’esperienza straordinaria a favore di una Svizzera inclusiva, dove tutti hanno uguale accesso allo sport, all’educazione, alla salute e a tutti gli altri aspetti della vita quotidiana.
I World Winter Games dureranno dodici giorni e riuniranno 2.500 atleti di 110 nazioni che gareggeranno in 9 diverse discipline. Saranno accompagnati da innumerevoli Coach, familiari, Fan, Volunteers e media provenienti da tutto il mondo. Secondo il programma Host Town, la cerimonia d’apertura si terrà allo stadio Letzigrund di Zurigo, mentre quella di chiusura a Coira. A fare da cornice ai World Winter Games 2029, si terranno altre manifestazioni come i Pre-Games, il passaggio della fiaccola, festival, ricevimenti, progetti scolastici ecc.
La competizione conta nove discipline e, per sei giorni, si svolgerà nel Cantone dei Grigioni: pattinaggio artistico, short track, unihockey, floorhockey a Coira; sci alpino e snowboard ad Arosa e sci di fondo, ciaspolata e danza sportiva a Lenzerheide.
L’attribuzione è ancora soggetta a una garanzia di finanziamento, che è prevista entro la fine di settembre 2023, a questo momento la candidatura sarà confermata con la firma del contratto nel quadro di una cerimonia ufficiale.
Notizia

Coira accoglie Special Olympics
Un grazie di cuore a tutta la popolazione di Coira. Con il sì di ieri, Coira non solo ha approvato il budget necessario per organizzare un importante evento sportivo, ma ha anche inviato un forte segnale per una società inclusiva. Gli Special Olympics World Winter Games 2029 sono il più grande evento sportivo umanitario del...

Nino Schurter diventa ambasciatore dei World Winter Games Switzerland 2029
Nino Schurter è un ambasciatore dei World Winter Games di Special Olympics, che si terranno in Svizzera nel 2029. Questo atleta professionista di successo è uno dei migliori mountain biker al mondo, che ha vinto nove titoli di campione del mondo e una medaglia d’oro, d’argento e di bronzo ai giochi olimpici, e desidera dedicare...
Sono convinta che la candidatura ed il possibile svolgimento dei World Winter Games 2029 in Svizzera costituiranno un contributo duraturo ad una società più inclusiva.
Domande / Risposte
Quali discipline sportive sono presenti?
Types of sport | Discipline sportive | Pittogramma | Totale | Atleti | Coaches | |
---|---|---|---|---|---|---|
Ski Alpine
Ski Alpin
![]() |
Ski Alpin |
![]() |
500 | 400 | 100 |
Totale
500
Atleti
400
Coaches
100 |
Snowboard
Snowboard
![]() |
Snowboard |
![]() |
100 | 80 | 20 |
Totale
100
Atleti
80
Coaches
20 |
Cross Country Skiing
Langlauf
![]() |
Langlauf |
![]() |
475 | 380 | 95 |
Totale
475
Atleti
380
Coaches
95 |
Snowshoeing
Schneeschuhlauf
![]() |
Schneeschuhlauf |
![]() |
375 | 380 | 95 |
Totale
375
Atleti
380
Coaches
95 |
Figure Skating
Eiskunstlauf
![]() |
Eiskunstlauf |
![]() |
240 | 190 | 50 |
Totale
240
Atleti
190
Coaches
50 |
Short Track
Short Track
![]() |
Short Track |
![]() |
270 | 215 | 55 |
Totale
270
Atleti
215
Coaches
55 |
Floorball
Unihockey
![]() |
Unihockey |
![]() |
770 | 615 | 155 |
Totale
770
Atleti
615
Coaches
155 |
Floor Hockey
Floor Hockey
![]() |
Floor Hockey |
![]() |
245 | 195 | 50 |
Totale
245
Atleti
195
Coaches
50 |
Dance Sport
Tanz
![]() |
Tanz |
![]() |
165 | 130 | 35 |
Totale
165
Atleti
130
Coaches
35 |
Total ![]() |
![]() |
3140 | 2505 | 635 |
Totale
3140
Atleti
2505
Coaches
635 |
L’intera Svizzera è dei nostri!
Come in occasione di tutti gli Special Olympics World Games, prima della cerimonia d’apertura si terrà il programma Host Town, della durata di quattro giorni. Le oltre 100 delegazioni provenienti da nazioni diverse, distribuite su tutti i Cantoni, si prepareranno per affrontare la competizione e acquisteranno dimestichezza con la Svizzera. Il programma Host Town dovrebbe essere un incentivo per le delegazioni, affinché stringano contatti con la popolazione, in particolare con le e gli studenti, costruiscano relazioni personali e vivano l’inclusione nella società svizzera. Il programma si svolgerà in località significative per il turismo svizzero.
Che differenza c’è tra Special Olympics e Paralympics?
A differenza dai giochi olimpici e paralimpici, i World Games non sono manifestazioni agonistische o incentrate sulle prestazioni. Tutti i partecipanti avranno successo e una reale opportunità di vincere una medaglia. In nessuna disciplina esiste una sola vincitrice o un solo vincitore.
Come possiamo promuovere la coesistenza di persone con e senza disabilità?
L’obiettivo principale dei World Winter Games 2029 (WWG 2029) è quello di avvicinare le persone con e senza disabilità e di permettere loro di vivere insieme, anche al di là dello sport. Ma a che punto siamo oggi in Svizzera con questa convivenza e quali sono i punti da affrontare concretamente nel contesto della preparazione di questo meraviglioso evento sportivo?
Per conto dell’associazione WWG 2029 è stato condotto uno studio di base per esaminare la questione di come i mondi possano avvicinarsi nello sport, nella vita e nel lavoro. A tal fine sono stati raccolti gli studi esistenti, i dati statistici e le basi giuridiche, integrati da interviste a persone con e senza disabilità. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UN CRPD) è servita come linea guida.
Ne sono scaturiti uno studio e un “whitepaper”. Lo studio riassume lo stato attuale dell’attuazione della CRPD delle Nazioni Unite. Il libro bianco delinea in quattro raccomandazioni generali e otto proposte concrete ciò che si può e si deve realizzare nei prossimi anni fino al WWG 2029 – se lavoriamo insieme.
È possibile scaricare lo studio e il white paper qui. (in tedesco)
Quando avrà luogo l’evento?
I World Winter Games in Svizzera dovrebbero svolgersi dal 6 al 18 marzo 2029. Così si eviteranno le vacanze dedicate agli sport invernali della maggioranza dei Cantoni svizzeri.
Martedì
Viaggio
Mercoledì - Venerdì
Arrivo di delegazioni
Trasporto verso città ospitanti
Sabato
Trasporto alla cerimonia di apertura
Cerimonia di apertura
Mercoledì - Venerdì
Visita alle sedi di gara, giornata di riserva, suddivisione, competizione, cerimonia di consegna delle medaglie
Sabato - Domenica
Trasporto alla cerimonia di chiusura
Cerimonia di chiusura
Trasporto all'aeroporto/stazione ferroviaria
Ritorno delle delegazioni
Quali sono le nazioni attese?
Regioni | Nazioni |
---|---|
Africa | Burkina Faso, Kenya, Namibia, Nigeria, South Africa, Uganda |
Asia / Pacific | Australia, Bangladesh, Bharat (India), Indonesia, Malaysia, New Zealand, Nippon, Pakistan, Serendib (Sri Lanka), Singapore |
Asia | China, Chinese Taipei, Hong Kong, Korea, Macau, Mongolia |
Europe/Eurasia | Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belarus, Belgium, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, FYR Macedonia, Georgia Republic, Germany, Gibraltar, Great Britain, Hellas (Greece), Hungary, Iceland, Ireland, Isle of Man, Israel, Italy, Kazakhstan, Kosovo, Kyrgyz Re-public, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Moldova, Monaco, Montene-gro, Netherlands, Norway, Poland, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland, Tajikistan, Turkmenistan, Ukraine, Uzbeki-stan |
Latin America | Argentina, Chile, Costa Rica, Cuba, Dominican Republic, Mexico, Uruguay, Venezuela |
Middle East | Algeria, Bahrain, Egypt, Iran, Iraq, Jordan, Lebanon, Libya, Morocco, Oman, Pales-tine, Qatar, Saudi Arabia, Syria, Tunisia, United Arab Emirates |
North America | Canada, Jamaica, St Lucia, Trinidad and Tobago, USA |
Chi assegna i World Games?
I World Winter Games 2029 sono stati provvisoriamente assegnati alla Svizzera dal Consiglio di Special Olympics International. L’aggiudicazione provvisoria è ancora soggetta alla garanzia di finanziamento, prevista per la fine di settembre 2023, quando avrà luogo la cerimonia ufficiale di firma.
Chi si occuperà dell’organizzazione dei World Winter Games 2029?
A metà novembre 2022, Special Olympics Switzerland e l’associazione SOSWI Graubünden hanno fondato il Comitato Organizzatore Locale (LOC) dei World Winter Games 2029 sotto forma di associazione con sede a Coira. Il direttore nazionale di Special Olympics Switzerland Bruno Barth è stato eletto primo presidente del LOC. Nel 2023, l’obiettivo è di impostare l’organizzazione in modo che possa essere operativa a partire dal 2024.
Intorno alla LOC si formeranno comitati consultivi specializzati sui temi del turismo, dell’inclusione, dello sport, dei grandi eventi, della sostenibilità, ecc. che contribuiranno con le loro competenze, avvieranno e coordineranno i progetti e garantiranno anche il collegamento in rete a livello nazionale.
Chi finanzierà i giochi?
I World Winter Games 2029 costeranno 38 milioni di franchi, più o meno quanto i Youth Olympic Games di Losanna 2020. Il progetto di finanziamento prevede che il 75% dei costi complessivi siano sostenuti dalla Confederazione, dai Cantoni dei Grigioni e Zurigo, dalle città di Coira e Zurigo e dalle regioni di Arosa e Lenzerheide. Dalle attività commerciali, si potrà contare solo su un modesto ricavato. Le entrate ottenute dalla vendita dei biglietti interesseranno solo la cerimonia d’apertura, mentre tutte le competizioni e gli eventi a latere saranno ad accesso libero.
I comuni di Arosa e Vaz-Obervaz, la città di Coira, i cantoni dei Grigioni e di Zurigo hanno già stanziato le risorse finanziarie corrispondenti per i World Winter Games 2029. La città di Zurigo dovrebbe decidere sul contributo di 2,3 milioni il 21.12.2022. Il 2.12.2022, il Consiglio federale ha adottato il messaggio sui grandi eventi sportivi all’attenzione dell’Assemblea federale, che contiene crediti d’impegno per quasi 47 milioni di franchi per il sostegno di grandi eventi sportivi per gli anni 2025-2029 – tra cui i World Winter Games Special Olympics 2029 con un contributo di 9,5 milioni di franchi. Con la decisione dell’Assemblea federale, prevista per l’estate 2023, il finanziamento di diritto pubblico sarebbe completato e l’aggiudicazione sarebbe definitiva.
La candidatura ai giochi è stata promossa da Special Olympics Switzerland e dalla Scuola universitaria professionale dei Grigioni, in collaborazione con le città di Coira e Zurigo, dei Cantoni Grigioni e Zurigo e delle municipalità di Arosa e Vaz/Obervaz. La stessa è stata inoltrata, congiuntamente alla relativa richiesta, il 30 luglio 2020 ai partner interessati a livello pubblico e giuridico, allo scopo di avviare i processi politici rilevanti ai fini del finanziamento. Le coperture finanziarie devono valere tanto per l’assegnazione 2029, quanto per quella del 2033, qualora la Svizzera non risulti vincitrice per il 2029. Il processo politico di finanziamento dovrebbe durare fino alla metà del 2023.